Una parte importante della nostra realtà è il controllo imboccature, da qualche anno a questa parte, oltre al classico post check, cioè il controllo del morso che viene effettuato alla fine del Run, o direttamente in campo gara dal giudice di sedia, o da un giudice dedicato che attende il concorrente all’uscita dello Show Pen, si è aggiunto anche il controllo pre-check, c’è da fare prima di entrare in campo gara.
Anche se finalizzate allo stesso scopo, le modalità differiscono leggermente l’una dall’altra, posso darvi qualche indicazione per approcciarvi al controllo in modo adeguato e professionale. Prima cosa ricordate di informarvi allo Show Office o dallo Steward se l’organizzazione ha optato per utilizzare l’una o l’altra modalità, se vi trovate in una situazione di pre-check è importante sapere che il campo prova dove vi trovate ad effettuare il controllo impone l’utilizzo esclusivamente di equipaggiamento legale, quindi morsi regolamentari, niente chiudi-bocca o martingala, niente fascia proteggi-fianchi, vi dovete presentare con la sola attrezzatura che utilizzerete per entrare a Shoeggiare. É permesso che sia voi, che un vostro assistente, o il vostro trainer, possano accompagnare il cavallo al controllo, importante è che lo portiate a mano, rimanere in groppa al cavallo comporta l’applicazione del no-score, il make-up è consentito, non per coprire un abuso, ma soltanto per una questione estetica, va quindi applicato con buon senso e moderazione, l’utilizzo del nero è assolutamente vietato, in questa modalità di controllo se il giudice ritiene che è stato fatto qualcosa per nascondere ferite particolari può chiedervi di rimuovere il make-up per fare una valutazione più corretta della situazione, come vi dà la possibilità di cambiare l’imboccatura se riscontra della carenza nei finimeti o l’utilizzo di qualcosa non legale. Differente è, se durante il controllo il giudice riscontra un qualsiasi tipo di abuso, nell’immediato verrà chiamato il no-score non necessariamente determinato solo ed esclusivamente dalla presenza di sangue. Nulla vieta comunque i giudici di sedia di chiamare un re-check in arena alla fine del run se hanno necessità di verificare una qualsiasi situazione di abuso che si è potuta venire a creare durante l’esecuzione del pattern. Nel post-check invece il controllo viene effettuato alla fine della prova o all’uscita, allo stesso modo dovete scendere da cavallo, purtroppo in questo caso se viene riscontrato l’utilizzo di equipaggiamento non legale il no-score viene applicato nell’immediato. Un consiglio, capita spesso che molti amici o il vostro trainer vi raggiungano per congratularsi con voi per la vostra performance, nel rispetto del giudice effettuate prima il controllo, non lasciate che nessuno avvicini o tocchi il vostro cavallo è una tutela anche nei vostri confronti per far si che non si creino fraintendimenti, una volta che il giudice ha fatto il suo lavoro potete festeggiare la buona riuscita del vostro run. Spero che queste piccole accortezze vi aiutino ad affrontare in modo serio e professionale il vostro controllo imboccature è sempre bello sentirsi dire dal vostro giudice “Tutto a posto grazie!!“
A cura di MANUELA MAIOCCHI